
Associazione Italiana di Studi Tibetani Himalayani e Mongoli (AISTHiM)
Evento passato
Convegno di studi tibetani: "Aspetti della cultura e della società del Tibet"
4 ottobre 2016 - PERUGIA
Martedì 4 Ottobre
Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione
Aula Tesi, Palazzo Florenzi, Piazza Ermini 1, Perugia
9:30-9:45 saluti
9:45-10:15 -- Giacomella Orofino: Tesori di parole. Il grande patrimonio letterario del Tibet
10:15 -10:45 -- Donatella Rossi: Assiologia, simbolismo e mito nella mappa cognitiva del Bon dei Nove Veicoli
10:45-11:15 -- Fabian Sanders: chos skad: La ‘lingua tibetana del Dharma’
11:15-11:30 -- coffee break
11-30-12:00 -- Valentina Punzi: “Ogni vetta ha il suo latse, ogni villaggio il suo capo: montagne e identità tibetane nell’Amdo contemporaneo
12:00-12.30 -- Chiara Bellini: La divina amazzone e il maestro tibetano: nuovi elementi per la datazione del tempio Sumtsek di Alci (Ladakh)
12:30-13:00 -- Ester Bianchi: L’insegnamento del Buddhismo tibetano ai discepoli cinesi: il caso del Larung gar
Pausa pranzo
14:00-14:30 -- Pasang Yonten Arya: La medicina tibetana: aspetti culturali
14:30-15:00 -- Carmen Simioli: Note sull’alchimia e la farmacologia mercuriale in Tibet. Storiografia, questioni e ricerche
15:00-15:30 -- Mara Matta: Il cinema tibetano tra estetica e politica: la necessità di un nuovo linguaggio
15:30-16:00 -- Lara Maconi: Dal “culto della poesia” al militantismo letterario: il percorso letterario, spirituale e politico di ‘Od zer (Woeser),
scrittrice tibetana di espressione cinese
16:00-16:15 -- discussione finale e chiusura dei lavori